
Sto per mostrarvi uno dei dolci più buoni che ho preparato negli ultimi tempi. In questo ultimo mese infatti le occasioni per cucinare non sono mancate, tuttavia sentivo da tempo il desiderio di fare una torta. Cucinare una torta per me vuol dire creare un momento di pace e serenità, vuol dire inebriarmi di profumi e sapori e trovare in loro la giusta combinazione per creare un dolce unico. Le parole d’ordine sono state semplicità e velocità che si sposano sempre bene con la preparazione di un dolce gustoso e di impatto.
Così ho pensato di fare una torta morbida al cioccolato fondente utilizzando burro senza lattosio, in modo tale che tutti gli intolleranti come me, possano godere di questa prelibatezza. L’intolleranza al lattosio è un aspetto di cui non vi ho mai parlato, tuttavia posso tranquillamente affermarvi che ogni singolo dolce che faccio e che vi propongo qui sul blog, l’ho preparato anche nella variante senza lattosio e sono sempre usciti bene, quindi se siete intolleranti come me, non fatevi fermare da questo! Il risultato ha superato ogni mia aspettativa, il cioccolato e l’aroma della buccia di arancia si sono sposati benissimo, creando una torta morbida capace di sciogliersi in bocca e rivelando un’esplosione di sapori.
La torta morbida al cioccolato è perfetta anche per San Valentino, quindi se siete indecisi su cosa preparare, se i cuori vi nauseano e volete essere originali, questa torta fa proprio al caso vostro!
Vediamo insieme la ricetta:
Torta morbida al cioccolato
Dosi per 8 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30/35 minuti
Ingredienti:
Per uno stampo di 18/20cm
2 tavolette di cioccolato fondente
150 g di zucchero
150 g di burro (normale o senza lattosio)
60 g di farina
4 uova
Scorza gratuggiata di un’arancia
Succo di un’arancia spremuta
1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento:
- Preriscaldare il forno a 180°
- Gratuggiare la scorza di un’arancia e spremere il succo
- Sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente e il burro, abbassare la fiamma e aggiungere il succo d’arancia, girare e spegnere il fuoco
- In un recipiente montare le uova e lo zucchero fino a raggiungere una consistenza spumosa
- Setacciare e incorporare la farina e il cucchiaino di lievito all’impasto, mescolare
- Trasferire il composto di cioccolato all’impasto, aggiungere la scorza di arancia e mescolare per qualche minuto
- Versare il composto in una tortiera a cerniera precedentemente imburrata o foderata da carta da forno
- Infornare il composto per 30/35 minuti circa, la torta deve avere i bordi ben cotti ma al centro deve rimanere morbida quindi dopo 20 minuti di cottura cominciate a controllare con uno stecchino.
- A fine cottura è possibile che al centro la torta scenda o si sfaldi leggermente, è normale.
- Decorare a piacere e servire calda o fredda
Notes
Mi sono divertita a creare questo set di foto, volevo creare un’atmosfera romantica e rustica ma che raccontasse anche una storia. Adoro disporre gli oggetti sul tavolo e creare una composizione che rispecchi i sentimenti che provo in quel particolare momento. Spero che tutto sia stato di vostro gradimento, come sempre, se replicate la ricetta, scrivetemelo nei commenti o citatemi su instagram al nick @stefiinstax.
p.s. Se i cuori non vi nauseano, Martedì 14 Febbraio sul mio account Instagram svelo almeno una ricetta velocissima e bellissima da vedere, seguitemi su @stefiinstax per rimanere aggiornati 😉
Set spettacolare! (Come sempre ma questo di più) e la torta mi ha davvero incuriosita… sono curiosa di vedere come viene tagliata a fette
Hai proprio ragione, purtroppo, dovendola servire in un pranzo non ho potuto fare delle foto delle fette però rimangono abbastanza compatte! Grazie mille per le tue parole 🙂
Ricetta golosa e foto meravigliose, ti seguirò con piacere!
Grazie, gentilissima, mi fa molto piacere che ti sia piaciuta 🙂
Che foto…stupende…sono poesie di luce…sei bravissima Stefy 🙂 torta deliziosa poi 🙂
Un bacio
Non sai quanto mi faccia piacere leggere le tue parole cara Ilaria, grazie mille 🙂
Foto splendide, ricetta golosissima!
Grazie mille Ele 🙂
Mi chiedo come mai ci abbia messo tanto tempo a venire qui… perchè ci seguiamo e ci lasciamo commenti su Instagram (sono francistella78!) da parecchio, ma abbiamo anche dei blog e condividiamo la passione per le foto e il cibo… e insomma, un incontro e un saluto anche nei nostri amati spazi, che curiamo così tanto, andava fatto! Sono contenta di essere passata a vedere tutta questa Bellezza… che su schermo grande rende anche molto meglio!
Ciao Stefania, adoro tutto… 🙂
Cara Francesca, ti chiedo scusa per il ritardo, ho letto il tuo messaggio subito ma molti impegni mi hanno impedito nell’ultimo mese di occuparmi del sito. Ti seguo sempre con tanto piacere e credimi che sapere che ti piaccia tutto mi rende molto felice 🙂