
Secondo articolo scritto per il magazine Taste&More, questa volta affronto un tema molto caro a tutti i food blogger, i props! Ma non quelli che si comprano nei negozi, bensì quelli che tutti noi abbiamo a casa e come sfruttarli per creare interi set fotografici.
La maggior parte delle persone che si prestano a fotografare il cibo, pensa che si debbano sborsare un sacco di soldi in oggettistica varia, più propriamente e universalmente conosciuta con il nome: props.
Ovviamente non c’è nulla di più sbagliato! Tutti quanti noi possiamo accingere prima di tutto a oggetti che troviamo in casa e a costo zero, o quasi.
Sicuramente riuscire ad avere un budget dedicato solo ai props, è una marcia in più, ma in realtà, riadattare alcuni oggetti per un set di food photography, renderà le foto più autentiche e originali.
Dove si trovano i props a costo zero?
In casa:
Alzi la mano chi di noi a casa non abbia una vetrina con un servizio di piatti vecchio e mai utilizzato. Viene lasciato in mostra e nessuno ha mai il coraggio di usarlo. In realtà, proprio perché vecchio, è molto probabile che abbia lo stile vintage giusto per le vostre foto. Prendeteli, provate a fare qualche scatto e se vi piacciono, usateli. Se a casa vostra non avete nulla di ciò, chiedete ai vostri genitori o nonni, inesauribili fonti di cimeli vintage.
Mercatini dell’usato:
molti mercatini vendono oggettistica per la casa vecchissima e spaiata, la vendono a pochi euro a pezzo, a voi basterà prendere pochi articoli per farvi l’intera serie da utilizzare nelle vostre foto.
Props insoliti che non sai di avere:
Oltre ai classici utensili da tavolo, esistono però degli oggetti insoliti, presenti in tutte le case, che vi possono aiutare nella composizione e rendere più appetibili le vostre foto.
Libri e giornali vecchi / Barattoli e bottiglie di vetro
Scatole di latta / Oggetti vari
La lista è infinita; spaghi di tanti tipi, utensili in rame e terracotta (facilmente reperibili in mercatini dell’usato), carta per dolci da mettere sotto le vostre pietanze. I sacchetti di cartone, la carta da forno e i sacchi di juta possono diventare degli utilissimi sfondi per le vostre foto.
Come avete notato gli esempi sono tanti e vari. Spesso, ricorrere a oggetti insoliti dona alle foto atmosfere uniche e irripetibili. Basta solo mettere in moto la creatività e le possibilità di creare tanti set fotografici diventeranno illimitate.
Per vedere queste e altre mie foto in alta qualità ti invito a sfogliare tutto il magazine di Taste&More perché è bellissimo!
Se ti è piaciuto questo articolo puoi leggere il primo in cui ho parlato dell’attrezzatura che serve per iniziare a scattare foto di food photography.
Comments