• Portfolio
  • Blog
  • Chi sono
  • Newsletter
  • Contatti
Stefania Gambella - Fotografia e Styling

Fotografare il cibo e still life

Props che non sai di avere a casa, set fotografici a costo zero

set food photography

Secondo articolo scritto per il magazine Taste&More, questa volta affronto un tema molto caro a tutti i food blogger, i props! Ma non quelli che si comprano nei negozi,  bensì quelli che tutti noi abbiamo a casa e come sfruttarli per creare interi set fotografici.

La maggior parte delle persone che si prestano a fotografare il cibo, pensa che si debbano sborsare un sacco di soldi in oggettistica varia, più propriamente e universalmente conosciuta con il nome: props.
Ovviamente non c’è nulla di più sbagliato! Tutti quanti noi possiamo accingere prima di tutto a oggetti che troviamo in casa e a costo zero, o quasi.
Sicuramente riuscire ad avere un budget dedicato solo ai props, è una marcia in più, ma in realtà, riadattare alcuni oggetti per un set di food photography, renderà le foto più autentiche e originali.

Dove si trovano i props a costo zero?

In casa:
Alzi la mano chi di noi a casa non abbia una vetrina con un servizio di piatti vecchio e mai utilizzato. Viene lasciato in mostra e nessuno ha mai il coraggio di usarlo. In realtà, proprio perché vecchio, è molto probabile che abbia lo stile vintage giusto per le vostre foto. Prendeteli, provate a fare qualche scatto e se vi piacciono, usateli. Se a casa vostra non avete nulla di ciò, chiedete ai vostri genitori o nonni, inesauribili fonti di cimeli vintage.

Mercatini dell’usato:
molti mercatini vendono oggettistica per la casa vecchissima e spaiata, la vendono a pochi euro a pezzo, a voi basterà prendere pochi articoli per farvi l’intera serie da utilizzare nelle vostre foto.

Props insoliti che non sai di avere:

Oltre ai classici utensili da tavolo, esistono però degli oggetti insoliti, presenti in tutte le case, che vi possono aiutare nella composizione e rendere più appetibili le vostre foto.

Libri e giornali vecchi / Barattoli e bottiglie di vetro

props

Scatole di latta / Oggetti vari

props

La lista è infinita; spaghi di tanti tipi, utensili in rame e terracotta (facilmente reperibili in mercatini dell’usato), carta per dolci da mettere sotto le vostre pietanze. I sacchetti di cartone, la carta da forno e i sacchi di juta  possono diventare degli utilissimi sfondi per le vostre foto.

props food food photo propsprops food potography

Come avete notato gli esempi sono tanti e vari. Spesso, ricorrere a oggetti insoliti dona alle foto atmosfere uniche e irripetibili. Basta solo mettere in moto la creatività e le possibilità di creare tanti set fotografici diventeranno illimitate.

Per vedere queste e altre mie foto in alta qualità ti invito a sfogliare tutto il magazine di Taste&More perché è bellissimo!

Se ti è piaciuto questo articolo puoi leggere il primo in cui ho parlato dell’attrezzatura che serve per iniziare a scattare foto di food photography.

Share

Share
Tweet
Email
Pin
Comment
Previous
Next

Comments Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Chi sono

Feminine WordPress Blog Theme Download

Mi chiamo Stefania Gambella e questo è il mio blog. Nella vita di tutti i giorni mi occupo di contenuti per un editoriale di alta cucina (Reporter Gourmet) e scatto fotografie per brand da pubblicare sul web. In questo spazio ti parlerò di fotografia di cibo e oggetti, styling e tutto ciò che gravita attorno a questo mondo.

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Articoli recenti

  • Perché una newsletter sulla fotografia e creatività
  • Natale a staffetta | Cocktail bianco al cocco e rum, biscotti con formaggio al prezzemolo e pesce spada
  • Guida ai regali per fotografi di cibo

Archivi

  • Novembre 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Foto Racconti
  • Fotografare il cibo e still life
  • Insta-ricette
  • Instagram
  • mobile photography
  • Portfolio
  • Risorse

Seguimi su Instagram

stefiinstax

Stefania Gambella
Non tutte le foto che posto qui sono frutto di gra Non tutte le foto che posto qui sono frutto di grandi momenti di ispirazione. Con gli anni ho imparato che in realtà per fare buone foto l’ispirazione è importante e richiede delle cure ma si può lavorare bene anche senza. Inoltre è davvero difficile tenerla alta tutto l’anno costantemente. Non segue delle regole precise e non si può comandare dicendole “hei ispirazione, ci mettiamo a lavoro?”. Quindi a volte mi faccio guidare da prodotti stagionali o dalla loro estetica. Ogni gennaio ad esempio provo a fare alcuni dolci con le arance, quest’anno sono riuscita per la prima volta a fare una glassa rosa e compatta per ricoprire una ciambella con arance e ricotta. Il risultato è piaciuto tanto. In realtà le glasse allo zucchero le metto solo per fare la foto perché non mi piacciono, ma questa è un’altra storia. Buona giornata a tutti 💓
Nella newsletter che vi ho mandato oggi vi ho parl Nella newsletter che vi ho mandato oggi vi ho parlato di uno stile fotografico che mi piace tanto seguire: il moody. Diciamo che ha molto a che fare con la rappresentazione di un’atmosfera un po’ nostalgica, intima,  quotidiana. Nella newsletter spiego cosa sia con qualche consiglio su come riprodurla, qualsiasi mezzo fotografico voi possediate. Spero vi piaccia (se non siete ancora iscritt* correte in bio), ne approfitto per augurarvi un buon fine settimana, a presto 🍊 #rincorrerelabellezza
Vivo ogni gennaio come se ci fossero tre mesi al s Vivo ogni gennaio come se ci fossero tre mesi al suo interno. Corro, cerco di stare al passo, mi addormento, provo a iniziare quelle tre, cinquecento cose che vorrei facessero parte della mia vita e vivo ogni giorno come se non dovessi perderne neanche un secondo. Poi l’altro giorno mentre facevo questo banana bread preparandolo circa 15 ore prima della colazione ho pensato che in realtà non mi piacciono le persone che fanno le cose velocemente o chi ne fa tre alla volta credendo pure di essere brava/o quindi mi sono ricordata di rimettere i piedi nel mio mondo in cui tutto va molto più lento, come animale guida ci sono un gatto ed un bradipo e quel senso di colpa è svanito in un colpo. Perchè la fretta non ha mai fatto parte di me ma con la tenacia invece ho un bellissimo rapporto. Buon mercoledì, oggi comincio a preparare la newsletter sulla fotografia di cibo e creatività, se vi va di leggere sull’argomento o iscrivervi trovate il link in bio, grazie 💓 #rincorrerelabellezza
L’inizio dell’anno coincide anche con nuove sp L’inizio dell’anno coincide anche con nuove sperimentazioni fotografiche. Quello che mi piace trasmettere attraverso le foto non è un semplice piatto o cibo bello ma anche provare a immortalare parte dell’atmosfera che si crea durante un pasto. La fotografia di cibo per me è sopratutto emozioni e sensazioni, curare l’estetica quindi è importante ma saper comunicare un po’ della realtà che viviamo ogni giorno rende una fotografia ancora più completa. Cercherò di procedere in questa direzione, ma non solo. Buona giornata di festa a tutti ❤️ #rincorrerelabellezza
Alle 14.00 di oggi vi ho mandato la mia newsletter Alle 14.00 di oggi vi ho mandato la mia newsletter in cui vi ho raccontato del mio 2020. Non è stato semplice scriverla ma è stato necessario per lasciare andare un po’ del dolore che ho provato quest’anno. Oggi invece per la prima volta ho scelto di postare una foto che mi ritrae. Su Instagram conoscete la Stefania che ama fotografare il cibo, ma in realtà sono una persona appassionata al mondo della ristorazione, mi piace il buon cibo e condividerlo con chi lo sa apprezzare. Mi affascinano i progetti editoriali di qualsiasi tipo e vorrei che il mio futuro lavorativo fosse sempre fatto anche di questo. Spesso mi rifugio in un film o nelle pagine di libro e sarei capace di parlarne per ore. Quando viaggio sono sempre felice. Come so sempre apprezzare un’alba e un tramonto.  Faccio un sacco di foto brutte ma ovviamente non ve le mostro, a parte oggi che ho scelto appositamente una selezione di foto che probabilmente a voi non diranno niente ma per me sono stati tutti momenti belli o significativi in questo 2020, perché ci sono stati anche quelli, nonostante tutto. (E prometto di tornare del mio colore naturale di capelli entro la prima decade del 2021) #rincorrerelabellezza
È difficile scrivere degli auguri quest’anno. S È difficile scrivere degli auguri quest’anno. Sento che ogni parola potrebbe risultare inopportuna e non adatta alla situazione. Inoltre sento il peso di quest’anno che comincia ad essere sempre più pressante. Però ci tengo a scrivere e augurarvi un buon Natale che vi faccia riscoprire quanto sia fondamentale prendersi cura di se stessi e l’importanza di mettersi al primo posto senza aver timore di essere egoisti. Prendersi cura della propria salute mentale e fisica significa poter vivere bene anche con gli altri, non dimentichiamolo. Ci leggiamo presto, vi abbraccio tutti. Buon Natale 🎄💫
La newsletter Impressioni è stata inviata. Oggi La newsletter Impressioni è stata inviata. Oggi vi ho riassunto tre aspetti importanti che riguardano la realizzazione di questa foto. Concetti semplici ma che quando metto in pratica mi permettono di fare una foto che mi piace in poco tempo. Spero vi piaccia, ora potete pure rimanere incantati guardando questa tarte al caramello salato e noci pecan. 💓
Non vi nascondo che nonostante tutto mi aspettavo Non vi nascondo che nonostante tutto mi aspettavo un dicembre più lento in cui la magia delle feste avrebbe assopito gli effetti di un anno decisamente particolare. Invece no. La realtà somiglia più ad un vaso che ti cade in testa appena uscita di casa quindi ho deciso di mettere in pausa qualsiasi aspettativa, anche quelle imminenti e di vivere il presente così come viene ma con del cibo vicino, per sicurezza. Buona giornata a tutti, vi ricordò che la newsletter sulla fotografia arriva domani e non venerdì perché a Natale non ho nessuna intenzione di usare le mie facoltà mentali per fare alcunché, link in bio se volete iscrivervi!

Chi sono:

Ciao mi chiamo Stefania e mi occupo di fotografia e contenuti editoriali per Reporter Gourmet. Questo spazio nasce con l’intento di condividere con te il mio amore per la fotografia, il cibo e styling e magari offrirti dei validi consigli per realizzare delle fotografie che ti piacciano!

SEGUIMI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Newsletter

Riflessioni - Personale

Copyright 2021 Stefania Gambella – Fotografia e Styling