• Portfolio
  • Blog
  • Chi sono
  • Newsletter
  • Contatti
Stefania Gambella - Fotografia e Styling

Fotografare il cibo e still life

Quale macchina fotografica scegliere per il proprio blog

qualemacchinafotograficascegliere

È una delle domande che mi vengono poste più spesso.

Ho un blog (oppure ho un account Ig) quale macchina fotografica mi consigli per scattare delle buone foto?

Appurato e certificato che non è la macchina a fare il fotografo, o aspirante tale, è doveroso specificare anche che la macchina fotografica è lo strumento per scattare delle fotografie di qualità e prima di sceglierla bisognerebbe prendersi il giusto tempo per fare una piccola ricerca a seconda delle proprie esigenze e/o livello di conoscenza.

 

Come capire le proprie esigenze e livello di conoscenza

Spesso infatti il problema principale è che si vuole acquistare una macchina fotografica solo e soltanto perché si vorrebbero fare delle bellissime fotografie “come quelle che si vedono su Instagram” e si è tentati di acquistare immediatamente l’ultima reflex fiammante che costa più di un rene ed un polmone messi insieme quando in realtà sarebbe bastato un telefono.

Se lo avete pensato almeno una volta non c’è nessun problema, questo articolo non vuole semplicemente essere un elenco di strumenti ma vuole invece essere una piccola guida tornasole per chi vuole spendere bene e avere le giuste aspettative.

Per capire le vostre esigenze e conseguentemente la vostra conoscenza, le domande da porsi sono tre:

  • Ho un blog/profilo Ig appena avviato oppure con il blog/profilo Ig ci lavoro?
  • Fino ad ora ho scattato in automatico o con impostazioni predefinite, me la sento di fare un salto di qualità sapendo però che dovrei imparare ad utilizzare una macchina fotografica?
  • Quanto sarei disposta a spendere?

Appuntatevi su un foglio le seguenti domande e risposte, qui di seguito scriverò il mio elenco che soddisferà tutte le risposte e diversi budget.

 

macchinafotograficaperblog

 

Le macchine fotografiche che consiglio a chi è all’inizio sia con i propri canali che con la fotografia.

La macchina fotografica incorporata del telefono. Budget: da 600 euro

  • I Phone 8plus, X, Xs, Xs Max
  • Samsung galaxy s9, s9+, galaxy note
  • Huaweii P20 e P20 pro

Reflex New Entry Level. Budget da 400 a 600 euro circa.

  • Canon 1330D, 800d
  • Nikon d3400, d5600

Mirrorless Entry Level. Budget da 400 a 600 euro circa

  • Fujifilm X-T100
  • Sony A6300

Fanno per te se:

Vuoi aprire o hai appena aperto un account Ig e/o il tuo blog e ci tieni a curare fin da subito l’aspetto estetico. Non conosci il mondo della fotografia, ti senti negato e hai bisogno di un approccio poco tecnico e molto pratico.

Hai aperto da poco meno di un anno i tuoi canali web, hai un piccolo seguito e vorresti fare un piccolo salto di qualità investendo su una buona macchina/fotocamera per curare meglio l’aspetto visuale.

 

Le macchine fotografiche che consiglio a chi con Instagram e il blog ci lavora

Reflex semi pro. Budget da 700 euro in su

  • Canon 77d, 80d
  • Nikon d7500, d500

Mirrorless semi pro. Budget 800 euro circa

  • Fujifilm X-T20

Reflex full frame. Budget da 1300 euro a 3000 circa.

  • Canon 6d mkII, 5D MKIV
  • Nikon d750, d850,

Mirrorles. Budget da 1300 euro a 3000 circa.

  • Sony a7III
  • FujiFilm XT2

Fanno per te se:

Hai un blog/Account Ig ben avviati, sai fare delle buone foto ma hai bisogno di un salto di qualità importante.

Hai un blog/Account Ig ben avviati, spesso ti fai aiutare per realizzare delle fotografie da professionisti ma hai comunque bisogno di scattare delle fotografie per Ig stories o blog post e hai la necessità di mantenere sempre alto il livello estetico.

Hai a disposizione un budget alto e vuoi investire subito su una macchina semi professionale o professionale.

 

Le macchina fotografiche che consiglio a chi ha un budget ristretto ma vuole comunque fare delle buone foto

  • Usa la fotocamera del tuo telefono (specialmente se è o era un top di gamma fino ad un massimo di 3 anni fa, non di più)
  • Compra una new entry level (vedi quelle consigliate sopra)

 

Le macchine fotografiche che consiglio a chi interessa di più la leggerezza e facilità di uso

  • Usa la fotocamera del telefono (vedi quelli consigliati sopra)
  • Usa le fotocamere mirrorless (vedi quelle consigliate sopra)

Ho scritto tutti i casi più frequenti che si possono presentare per tutti coloro che necessitano di una fotocamera per scattare delle foto per i propri canali web. Ho cercato di personalizzarle il più possibile ma vorrei comunque fare un’ultima riflessione che è la più importante. La vera differenza nel fare una buona (attenzione non ho scritto ottima) fotografia la fate voi. Qualsiasi sia il mezzo fotografico scelto se non vi impegnate un minimo nel conoscere la fotocamera che usate (sì anche quella del telefono) e nella composizione delle fotografie, purtroppo i risultati non si vedranno o si vedranno molto poco.

Capisco che per chi non ami la fotografia sia sicuramente più difficile approcciarsi ed essere curiosi e più pazienti nel provare e riprovare ma la verità è che per quanto possiate delegare o usare delle fotografie di stock, specialmente se create qualcosa con le vostre mani, è necessario che anche voi scattiate delle foto dei vostri lavori, del vostro backstage, di voi stessi mentre lavorate o parlate perché sono le vostre foto che spesso faranno la differenza nel processo di acquisto e soprattutto di seguito. Dovete solo cominciare a scattare e avere la volontà di farlo in continuità e con cura. Vedrete che con il tempo ci saranno dei risultati, promesso.

Spero che questo articolo vi sia stato utile, il prossimo riguarderà gli obiettivi!

 

P.S.

Ho una bellissima notizia per voi: il 15 Dicembre spedisco una newsletter con un regalo di natale che sicuramente vi piacerà. Una raccolta di props/oggetti da mettere nelle vostre fotografie per renderle ancora più belle. Ci sarà una lista di tanti, tantissimi siti per tutte le tasche che amo da cui potrete attingere per sempre. Quindi iscrivetevi alla mia newsletter se volete riceverla perché rimarrà disponibile solo per gli iscritti.

Share

Share
Tweet
Email
Pin
Comment
Previous
Next

Comments Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  1. nicola says

    Gennaio 9, 2020 at 6:27 pm

    Bellissimo sito ,grafica bella e pulita.Tantissimi consigli veramente utili-
    https://tinyurl.com/sx7fsxw

    Rispondi

Chi sono

Feminine WordPress Blog Theme Download

Mi chiamo Stefania Gambella e questo è il mio blog. Nella vita di tutti i giorni mi occupo di contenuti per un editoriale di alta cucina (Reporter Gourmet) e scatto fotografie per brand da pubblicare sul web. In questo spazio ti parlerò di fotografia di cibo e oggetti, styling e tutto ciò che gravita attorno a questo mondo.

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Articoli recenti

  • Perché una newsletter sulla fotografia e creatività
  • Natale a staffetta | Cocktail bianco al cocco e rum, biscotti con formaggio al prezzemolo e pesce spada
  • Guida ai regali per fotografi di cibo

Archivi

  • Novembre 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Foto Racconti
  • Fotografare il cibo e still life
  • Insta-ricette
  • Instagram
  • mobile photography
  • Portfolio
  • Risorse

Seguimi su Instagram

stefiinstax

Stefania Gambella
Non tutte le foto che posto qui sono frutto di gra Non tutte le foto che posto qui sono frutto di grandi momenti di ispirazione. Con gli anni ho imparato che in realtà per fare buone foto l’ispirazione è importante e richiede delle cure ma si può lavorare bene anche senza. Inoltre è davvero difficile tenerla alta tutto l’anno costantemente. Non segue delle regole precise e non si può comandare dicendole “hei ispirazione, ci mettiamo a lavoro?”. Quindi a volte mi faccio guidare da prodotti stagionali o dalla loro estetica. Ogni gennaio ad esempio provo a fare alcuni dolci con le arance, quest’anno sono riuscita per la prima volta a fare una glassa rosa e compatta per ricoprire una ciambella con arance e ricotta. Il risultato è piaciuto tanto. In realtà le glasse allo zucchero le metto solo per fare la foto perché non mi piacciono, ma questa è un’altra storia. Buona giornata a tutti 💓
Nella newsletter che vi ho mandato oggi vi ho parl Nella newsletter che vi ho mandato oggi vi ho parlato di uno stile fotografico che mi piace tanto seguire: il moody. Diciamo che ha molto a che fare con la rappresentazione di un’atmosfera un po’ nostalgica, intima,  quotidiana. Nella newsletter spiego cosa sia con qualche consiglio su come riprodurla, qualsiasi mezzo fotografico voi possediate. Spero vi piaccia (se non siete ancora iscritt* correte in bio), ne approfitto per augurarvi un buon fine settimana, a presto 🍊 #rincorrerelabellezza
Vivo ogni gennaio come se ci fossero tre mesi al s Vivo ogni gennaio come se ci fossero tre mesi al suo interno. Corro, cerco di stare al passo, mi addormento, provo a iniziare quelle tre, cinquecento cose che vorrei facessero parte della mia vita e vivo ogni giorno come se non dovessi perderne neanche un secondo. Poi l’altro giorno mentre facevo questo banana bread preparandolo circa 15 ore prima della colazione ho pensato che in realtà non mi piacciono le persone che fanno le cose velocemente o chi ne fa tre alla volta credendo pure di essere brava/o quindi mi sono ricordata di rimettere i piedi nel mio mondo in cui tutto va molto più lento, come animale guida ci sono un gatto ed un bradipo e quel senso di colpa è svanito in un colpo. Perchè la fretta non ha mai fatto parte di me ma con la tenacia invece ho un bellissimo rapporto. Buon mercoledì, oggi comincio a preparare la newsletter sulla fotografia di cibo e creatività, se vi va di leggere sull’argomento o iscrivervi trovate il link in bio, grazie 💓 #rincorrerelabellezza
L’inizio dell’anno coincide anche con nuove sp L’inizio dell’anno coincide anche con nuove sperimentazioni fotografiche. Quello che mi piace trasmettere attraverso le foto non è un semplice piatto o cibo bello ma anche provare a immortalare parte dell’atmosfera che si crea durante un pasto. La fotografia di cibo per me è sopratutto emozioni e sensazioni, curare l’estetica quindi è importante ma saper comunicare un po’ della realtà che viviamo ogni giorno rende una fotografia ancora più completa. Cercherò di procedere in questa direzione, ma non solo. Buona giornata di festa a tutti ❤️ #rincorrerelabellezza
Alle 14.00 di oggi vi ho mandato la mia newsletter Alle 14.00 di oggi vi ho mandato la mia newsletter in cui vi ho raccontato del mio 2020. Non è stato semplice scriverla ma è stato necessario per lasciare andare un po’ del dolore che ho provato quest’anno. Oggi invece per la prima volta ho scelto di postare una foto che mi ritrae. Su Instagram conoscete la Stefania che ama fotografare il cibo, ma in realtà sono una persona appassionata al mondo della ristorazione, mi piace il buon cibo e condividerlo con chi lo sa apprezzare. Mi affascinano i progetti editoriali di qualsiasi tipo e vorrei che il mio futuro lavorativo fosse sempre fatto anche di questo. Spesso mi rifugio in un film o nelle pagine di libro e sarei capace di parlarne per ore. Quando viaggio sono sempre felice. Come so sempre apprezzare un’alba e un tramonto.  Faccio un sacco di foto brutte ma ovviamente non ve le mostro, a parte oggi che ho scelto appositamente una selezione di foto che probabilmente a voi non diranno niente ma per me sono stati tutti momenti belli o significativi in questo 2020, perché ci sono stati anche quelli, nonostante tutto. (E prometto di tornare del mio colore naturale di capelli entro la prima decade del 2021) #rincorrerelabellezza
È difficile scrivere degli auguri quest’anno. S È difficile scrivere degli auguri quest’anno. Sento che ogni parola potrebbe risultare inopportuna e non adatta alla situazione. Inoltre sento il peso di quest’anno che comincia ad essere sempre più pressante. Però ci tengo a scrivere e augurarvi un buon Natale che vi faccia riscoprire quanto sia fondamentale prendersi cura di se stessi e l’importanza di mettersi al primo posto senza aver timore di essere egoisti. Prendersi cura della propria salute mentale e fisica significa poter vivere bene anche con gli altri, non dimentichiamolo. Ci leggiamo presto, vi abbraccio tutti. Buon Natale 🎄💫
La newsletter Impressioni è stata inviata. Oggi La newsletter Impressioni è stata inviata. Oggi vi ho riassunto tre aspetti importanti che riguardano la realizzazione di questa foto. Concetti semplici ma che quando metto in pratica mi permettono di fare una foto che mi piace in poco tempo. Spero vi piaccia, ora potete pure rimanere incantati guardando questa tarte al caramello salato e noci pecan. 💓
Non vi nascondo che nonostante tutto mi aspettavo Non vi nascondo che nonostante tutto mi aspettavo un dicembre più lento in cui la magia delle feste avrebbe assopito gli effetti di un anno decisamente particolare. Invece no. La realtà somiglia più ad un vaso che ti cade in testa appena uscita di casa quindi ho deciso di mettere in pausa qualsiasi aspettativa, anche quelle imminenti e di vivere il presente così come viene ma con del cibo vicino, per sicurezza. Buona giornata a tutti, vi ricordò che la newsletter sulla fotografia arriva domani e non venerdì perché a Natale non ho nessuna intenzione di usare le mie facoltà mentali per fare alcunché, link in bio se volete iscrivervi!

Chi sono:

Ciao mi chiamo Stefania e mi occupo di fotografia e contenuti editoriali per Reporter Gourmet. Questo spazio nasce con l’intento di condividere con te il mio amore per la fotografia, il cibo e styling e magari offrirti dei validi consigli per realizzare delle fotografie che ti piacciano!

SEGUIMI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Newsletter

Riflessioni - Personale

Copyright 2021 Stefania Gambella – Fotografia e Styling