
È una delle domande che mi vengono poste più spesso.
Ho un blog (oppure ho un account Ig) quale macchina fotografica mi consigli per scattare delle buone foto?
Appurato e certificato che non è la macchina a fare il fotografo, o aspirante tale, è doveroso specificare anche che la macchina fotografica è lo strumento per scattare delle fotografie di qualità e prima di sceglierla bisognerebbe prendersi il giusto tempo per fare una piccola ricerca a seconda delle proprie esigenze e/o livello di conoscenza.
Come capire le proprie esigenze e livello di conoscenza
Spesso infatti il problema principale è che si vuole acquistare una macchina fotografica solo e soltanto perché si vorrebbero fare delle bellissime fotografie “come quelle che si vedono su Instagram” e si è tentati di acquistare immediatamente l’ultima reflex fiammante che costa più di un rene ed un polmone messi insieme quando in realtà sarebbe bastato un telefono.
Se lo avete pensato almeno una volta non c’è nessun problema, questo articolo non vuole semplicemente essere un elenco di strumenti ma vuole invece essere una piccola guida tornasole per chi vuole spendere bene e avere le giuste aspettative.
Per capire le vostre esigenze e conseguentemente la vostra conoscenza, le domande da porsi sono tre:
- Ho un blog/profilo Ig appena avviato oppure con il blog/profilo Ig ci lavoro?
- Fino ad ora ho scattato in automatico o con impostazioni predefinite, me la sento di fare un salto di qualità sapendo però che dovrei imparare ad utilizzare una macchina fotografica?
- Quanto sarei disposta a spendere?
Appuntatevi su un foglio le seguenti domande e risposte, qui di seguito scriverò il mio elenco che soddisferà tutte le risposte e diversi budget.
Le macchine fotografiche che consiglio a chi è all’inizio sia con i propri canali che con la fotografia.
La macchina fotografica incorporata del telefono. Budget: da 600 euro
- I Phone 8plus, X, Xs, Xs Max
- Samsung galaxy s9, s9+, galaxy note
- Huaweii P20 e P20 pro
Reflex New Entry Level. Budget da 400 a 600 euro circa.
- Canon 1330D, 800d
- Nikon d3400, d5600
Mirrorless Entry Level. Budget da 400 a 600 euro circa
- Fujifilm X-T100
- Sony A6300
Fanno per te se:
Vuoi aprire o hai appena aperto un account Ig e/o il tuo blog e ci tieni a curare fin da subito l’aspetto estetico. Non conosci il mondo della fotografia, ti senti negato e hai bisogno di un approccio poco tecnico e molto pratico.
Hai aperto da poco meno di un anno i tuoi canali web, hai un piccolo seguito e vorresti fare un piccolo salto di qualità investendo su una buona macchina/fotocamera per curare meglio l’aspetto visuale.
Le macchine fotografiche che consiglio a chi con Instagram e il blog ci lavora
Reflex semi pro. Budget da 700 euro in su
- Canon 77d, 80d
- Nikon d7500, d500
Mirrorless semi pro. Budget 800 euro circa
- Fujifilm X-T20
Reflex full frame. Budget da 1300 euro a 3000 circa.
- Canon 6d mkII, 5D MKIV
- Nikon d750, d850,
Mirrorles. Budget da 1300 euro a 3000 circa.
- Sony a7III
- FujiFilm XT2
Fanno per te se:
Hai un blog/Account Ig ben avviati, sai fare delle buone foto ma hai bisogno di un salto di qualità importante.
Hai un blog/Account Ig ben avviati, spesso ti fai aiutare per realizzare delle fotografie da professionisti ma hai comunque bisogno di scattare delle fotografie per Ig stories o blog post e hai la necessità di mantenere sempre alto il livello estetico.
Hai a disposizione un budget alto e vuoi investire subito su una macchina semi professionale o professionale.
Le macchina fotografiche che consiglio a chi ha un budget ristretto ma vuole comunque fare delle buone foto
- Usa la fotocamera del tuo telefono (specialmente se è o era un top di gamma fino ad un massimo di 3 anni fa, non di più)
- Compra una new entry level (vedi quelle consigliate sopra)
Le macchine fotografiche che consiglio a chi interessa di più la leggerezza e facilità di uso
- Usa la fotocamera del telefono (vedi quelli consigliati sopra)
- Usa le fotocamere mirrorless (vedi quelle consigliate sopra)
Ho scritto tutti i casi più frequenti che si possono presentare per tutti coloro che necessitano di una fotocamera per scattare delle foto per i propri canali web. Ho cercato di personalizzarle il più possibile ma vorrei comunque fare un’ultima riflessione che è la più importante. La vera differenza nel fare una buona (attenzione non ho scritto ottima) fotografia la fate voi. Qualsiasi sia il mezzo fotografico scelto se non vi impegnate un minimo nel conoscere la fotocamera che usate (sì anche quella del telefono) e nella composizione delle fotografie, purtroppo i risultati non si vedranno o si vedranno molto poco.
Capisco che per chi non ami la fotografia sia sicuramente più difficile approcciarsi ed essere curiosi e più pazienti nel provare e riprovare ma la verità è che per quanto possiate delegare o usare delle fotografie di stock, specialmente se create qualcosa con le vostre mani, è necessario che anche voi scattiate delle foto dei vostri lavori, del vostro backstage, di voi stessi mentre lavorate o parlate perché sono le vostre foto che spesso faranno la differenza nel processo di acquisto e soprattutto di seguito. Dovete solo cominciare a scattare e avere la volontà di farlo in continuità e con cura. Vedrete che con il tempo ci saranno dei risultati, promesso.
Spero che questo articolo vi sia stato utile, il prossimo riguarderà gli obiettivi!
P.S.
Ho una bellissima notizia per voi: il 15 Dicembre spedisco una newsletter con un regalo di natale che sicuramente vi piacerà. Una raccolta di props/oggetti da mettere nelle vostre fotografie per renderle ancora più belle. Ci sarà una lista di tanti, tantissimi siti per tutte le tasche che amo da cui potrete attingere per sempre. Quindi iscrivetevi alla mia newsletter se volete riceverla perché rimarrà disponibile solo per gli iscritti.
Bellissimo sito ,grafica bella e pulita.Tantissimi consigli veramente utili-
https://tinyurl.com/sx7fsxw