
Dicembre vola, corre e spesso rimaniamo fino all’ultimo senza una buona idea per il menù di Natale.
Quest’anno mi ritrovo con un sacco di lavoro da svolgere, poco tempo per fare foto (ahimè) ma ho giocato d’anticipo per tutta la parte riguardante il cibo che ritengo anche quella più fondamentale da appassionata gourmet.
È successo così che insieme ad altre 4 talentuose ragazze: Chiara di @mangioquindisono, Francesca di @Thebluebirdkitchen, Monica di @Momacy__ e Roberta di @HealthyLittleCravings abbiamo pensato di proporvi un intero menu Natalizio che possa ispirarvi e darvi l’idea giusta per stupire tutti quanti.
Il nome di questo splendido progetto a cui ho voluto far parte è Natale a Staffetta e sono proprio io ad aprire le danze con un aperitivo fresco, dolce e dal sapore di mare e spiagge tropicali.
Ho voluto proporre infatti un cocktail totalmente bianco e dolce (sono appassionata di cocktail dolci) in due versioni, una con il rum e una analcolica. Per lo stuzzichino invece ho preparato una frolla salata con un formaggio spalmabile al prezzemolo, pesce spada e per chi vuole, un pizzico di uova di lampone! Il sapore che il cocktail e i biscottini lasciano in bocca è fresco, leggermente aggrumato dai chicchi di melograno con una punta salata data dal pesce spada e perfetto per iniziare un pasto abbondante ma buono.
A seguire c’è un antipasto sfizioso, di quelli che mangi con gli occhi e non vedi l’ora di assaggiare: Chiara ha preparato la Focaccia al nero di seppia con gamberi rossi e burrata. Il nostro pasto natalizio segue poi con la prima portata servita in un’elegantissima bowl, è qui infatti che Francesca ha voluto servire la sua Crema di ceci con broccoletti piccanti e lupini di mare, una nota piccante, piacevole e gustosa. Ma procediamo ancora ed eccola arrivare, tutta imbellettata, la seconda portata servita da Monica, la presentazione è impeccabile e quello che vedete non è un dolce ma bensì una Cheesecake salata di baccalà(adoro). Infine, per chiudere in bellezza, tra una chiacchierata e una risata arrivano loro, bellissimi e ciccioni, i Panini dolci con mirtilli rossi e pistacchi di Roberta. Non vi garantisco che la vostra pancia non sarà un po’ troppo piena ma una cosa invece posso assicurarvela: vi alzerete da tavola felici di aver fatto parte di un banchetto buono, originale e gustoso.
Ora vi lascio alle ricette, spero vivamente che vi possano piacere, mi sono divertita molto a creare l’aperitivo, è semplicissimo e velocissimo da fare e sopratutto lo riproporrò alle mie feste.
Cocktail bianco al cocco e rum
Per 4 persone
Con versione analcolica
Ingredienti
- Succo di 1 Lime
- 200 g di miele
- 200 ml di Rum bianco
- 300 ml di latte di cocco (o 350 per versione analcolica)
- Due cubetti di ghiaccio per ogni bicchiere
- 50 g di chicchi di melograno
Procedimento
In un recipiente (e quindi dovrete usare un frullatore) o direttamente nello shaker (se usate direttamente questo dovrete farlo per due volte per 4 persone quindi dimezzate le dosi), mettete il miele e il succo di lime, poi il rum e infine il latte di cocco, shakerate(o frullate) per 2 minuti e lasciate in frigo per almeno un’ora. 5 minuti prima di servire shakerate per altri due minuti, servite il cocktail e aggiungete due cubetti di ghiaccio e una manciata di chicchi di melograno.
Note
Potete aggiungere a piacere delle foglie di menta per smorzare il sapore dolce.
Biscotti con formaggio al prezzemolo e pesce spada
Per 4 persone
Ingredienti
Per i biscotti:
250 g di farina,
125 di burro leggermente salato,
1 uovo
80 g di parmigiano grattugiato
Per il ripieno
250 g di formaggio spalmabile
100 g di prezzemolo
2 cucchiaini di aceto di mele
pepe q.b.
100 g di pesce spada
uova di salmone q.b.
Procedimento
Per i biscotti:
Ammorbidire il burro e girarlo velocemente insieme al parmigiano, incorporare l’uovo, la farina e creare un panetto da mettere in frigo per almeno un’ora fino ad un massimo di 12 ore.
Stendere la frolla e creare i biscotti, metterli in forno per 15 minuti a 180°.
Per il ripieno:
Mettere il formaggio spalmabile in un recipiente, aggiungere l’aceto, il pepe e il prezzemolo tritato. Girare e mettere in frigo per almeno un’ora.
Composizione del piatto:
Spalmare il formaggio al prezzemolo sopra i biscotti , adagiare sopra un piccolo pezzo di pesce spada e mettere sopra le uova di lampone a piacere.
Consumare subito.
Ora vi rimangono le altre quattro portate che sono sicura, vi piaceranno in modo particolare, cliccate pure sulle icone qui sotto per andare direttamente al blog post di ognuna di loro. Grazie!
Cocktail e Stuzzichino
Cocktail bianco al cocco e rum, biscotti con formaggio al prezzemolo e pesce spada (ricetta su)
Antipasto
Focaccia al nero di seppia con gamberi rossi e burrata di Chiara @mangioquindisono
Primo
Crema di ceci con broccoletti piccanti e lupini di mare di Francesca @TheBluebirdkitchen
Secondo
Cheesecake salata di baccalà di Monica @Momacy
Dolce
Panini dolci con mirtilli rossi e pistacchi di Roberta @HeathyLittleCravings
[…] aperitivo super chic (in my opinion): il cocktail bianco al cocco e rum, biscotti con formaggio al prezzemolo e pesce spada by Stefania Gambella […]